comunicato masterclass Childs
comunicato masterclass Childs Scuola d'Arte Drammatica Paolo Grassi WORKSHOP di Lucinda Childs Dal 5 al 10 maggio 2008 dalle ore 11 alle ore 18 costo: 300 euro Capofila della danza postmoderna americana, la fascinosa danzatrice-coreografa, a lungo collaboratrice di Bob Wilson e di Philip Glass, è tuttora una coreografa e una didatta impegnata.
22/apr/2008 12:49:00 Scuola d'arte drammatica Paolo Grassi Contatta l'autore
Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi
WORKSHOP di Lucinda Childs
Dal 5 al 10 maggio 2008
dalle ore 11 alle ore 18
costo: 300 euro
Capofila della danza postmoderna americana, la fascinosa danzatrice-coreografa, a lungo collaboratrice di Bob Wilson e di Philip Glass, è tuttora una coreografa e una didatta impegnata. Pur avendo sciolto la compagnia che portava il suo nome nel 2001, ha continuato a creare balletti per le maggiori istituzioni mondiali e coreografie per nuove produzioni d’opera. Il suo stage alla Paolo Grassi nel 2005 e questo ritorno per un seminario aperto ad allievi esternidal 5 al 10 maggio 2008 costituisce un evento speciale e testimonia del suo particolare rapporto con la scuola. Nel flusso delle neonate tendenze minimaliste di oggi, la Paolo Grassi propone l'esempio di chi del Minimalismo è stata maestra.
Danzatrice affascinante, di astratta perfezione formale, Lucinda Childs è coreografa altrettanto rigorosa e analitica, che deve all’incontro con Merce Cunningham le sue scelte artistiche. Dopo i corsi con il famoso coreografo e sperimentatore, inizia a collaborare con Bob Wilson per l'opera di Philip Glass Einstein on the Beach (1976) e per I was sitting on my Patio, this Guy appeared I thaught I was hallucinating (1977). Nel 1979 nasce il suo primo lavoro con musica, Dance, in cinque sezioni, su partitura di Glass e con proiezioni di Sol LeWitt, ideate per moltiplicare l'azione dei danzatori in scena. La sua maestria compositiva, basata sulla sottile e virtuosistica arte della variazione e della ripetizione le procura commissioni prestigiose: Orage (1984) per l'Opéra di Parigi, Octet per il Northwest Ballet (1984) e poi per l'Aterballetto (1988), Lichtknall (1987) per la Deutsche Oper di Berlino, The chairman dances (2000) per i Ballets di Montecarlo, Uccello di fuoco (2005) e Symphony of Psalms ( 2007) per il Maggio Danza.
Per informazioni:
Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi via Salasco 4 20136 Milano
tel 0258302813 m.villa@scuolecivichemilano.it