festa finale arlecchino domani
grande festa conclusiva con i maestri e i partecipanti del festival-laboratorio Ad ognuno il suo canovaccio e che sia moderno e attuale: è il tema della festa che chiude il laboratorio Arlecchino Domani, con dimostrazioni e spettacoli a conclusione dei seminari, basati sull'improvvisazione e in ogni angolo del parco e della scuola.
16/lug/2008 20:30:00 Scuola d'arte drammatica Paolo Grassi Contatta l'autore
Comunicato stampa
FESTIVAL ARLECCHINO DOMANI
Venerdì 18 luglio 2008
dalle ore 21.30
ore 21.30
ARLECCHINO DOMANI!
grande festa conclusiva
con i maestri e i partecipanti del festival-laboratorio
Ad ognuno il suo canovaccio e che sia moderno e attuale: è il tema della festa che chiude il laboratorio Arlecchino Domani, con dimostrazioni e spettacoli a conclusione dei seminari, basati sull’improvvisazione e in ogni angolo del parco e della scuola.
E per ciascun spettatore, la libertà di scegliere chi e che cosa vedere. 40 allievi di questi intensi 11 giorni si sfidano scegliendo ognuno la propria maschera; questa volta Arlecchino si cimenta con il futuro, alla scoperta di quale attore si cela dietro la maschera di ognuno.
100 iscritti tra italiani e stranieri, 13 laboratori di alta formazione professionale, 10 incontri, 15 seminari, 11 dimostrazioni: la scuola è stata un centro internazionale di ricerca e di spettacolo sulla maschera e sul teatro di figura, passando dalle ombre turche al clown di Byland, dalla forza creativa del Théâtre du Soleil alla maschera neutra di Gonzales, dalla stilizzazione dell’Arlecchino di Soleri per il Piccolo Teatro all’Arlecchino di Bartoli rivisitato da Siro Ferrone.
Nella festa, Bartoli, Penchenat, Gonzales, Ferrone, Fuser, Sgrosso, Steifel, De Maglio, Byland, i maestri si mescolano agli allievi nella ri-scoperta di una nuova commedia dell’arte. La maschera, come metafora e come strumento dell’attore per il suo mestiere di domani.
Per informazioni:
Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi - via Salasco 4 20136 Milano tel 02 58302813. Ingresso euro 12.