Salumi pregiati lavorati come vuole la tradizione
Percorrendo la via Appia, a metà strada tra Roma e Napoli, tra le pendici dei monti Aurunci, oggi parco naturale, si scorge Itri, piccolo borgo medievale ricco di storia, fascino e tradizione.
18/mar/2010 11:05:18 Stefano Asaro Contatta l'autore
Da oltre cinquant’anni la passione per la salumeria si rinnova di padre in figlio.
Percorrendo la via Appia, a metà strada tra Roma e Napoli, tra le pendici dei monti Aurunci, oggi parco naturale, si scorge Itri, piccolo borgo medievale ricco di storia, fascino e tradizione.
È qui che la famiglia La Rocca ha cominciato la sua attività nella lavorazione dei salumi.
Negli anni ‘40 Scherzerino, capostipite della famiglia, abile commerciante ed ottimo selezionatore di capi di bestiame, diede vita all’azienda famigliare.
Il figlio Antonio ha proseguito poi l’attività, portata ai livelli attuali dal nipote Scherzerino che ha sapientemente mantenuto intatte le originarie tecniche di lavorazione dei salumi.
Affiancato da giovani, appassionati e responsabili collaboratori, continua il lavoro insegnatogli prima dal nonno e poi dal padre, sorprendendo ogni volta la clientela con prodotti naturali dal gusto spesso dimenticato.
Salumi con il carattere e la struttura di quelli che faceva il nonno, senza compromessi di alcun genere e sempre gustosi al palato.
Il segreto è nell’azienda, (www.scherzerino.it) dove si incontrano quotidianamente persone che lavorano con amore e grande passione per le cose buone.
Con la consapevolezza che la natura, se rispettata, darà sempre buoni frutti.
SPECIALE EVENTI
TASTE 2010 – LE VIE DEL GUSTO